Procedimento per la definizione del livello di dettaglio degli elaborati progettuali ai fini della VIA (art. 20 d.lgs. 152/06)

Ambiente

Descrizione
E' un procedimento facoltativo su istanza di parte finalizzato alla definizione del livello di dettaglio degli elaborati progettuali dei progetti da sottoporre a VIA. Si può svolgere mediante Conferenza di Servizi istruttoria ai sensi dell'art. 14 della L. 241/90 e si conclude con l'adozione di un provvedimento espresso.
Riferimenti normativi
Art. 20 del D. Lgs. 152/2006
Struttura responsabile dell'istruttoria
Settore Valutazioni e autorizzazioni ambientali
Struttura competente all'adozione del provvedimento finale
Settore Valutazioni e autorizzazioni ambientali
Categoria del destinatario del procedimento
Pubbliche amministrazioni
Persone fisiche
Imprese
Aree (Legge 190/2012 art.1, c.16)
Altro
Recapiti struttura responsabile dell'istruttoria

Via Tiziano, 44 - 60125 Ancona Segreteria Tel. 071.806.3662 - Fax 071.806.3012 PEC: regione.marche.valutazamb@emarche.it; Dirigente: Roberto Ciccioli e-mail: roberto.ciccioli@regione.marche.it Posizione Organizzativa: velia Cremonesi e-mail: velia.cremonesi@regione.marche.it

Responsabili del procedimento
Nome Cognome Note
Velia Cremonesi
Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia
Nome e cognome:
David Piccinini - Direttore della Direzione "Ambiente e Risorse Idriche"
Recapito:
via Palestro 19 - Ancona; Tel. 071.806.7338 e-mail: direzione.ambiente@regione.marche.it PEC: regione.marche.acquasuolocosta@emarche.it
Link agli atti e documenti da allegare all'istanza (modulistica)
Modalità per richiesta informazioni da parte degli interessati

Sito internet, accesso civico, accesso agli atti Responsabile Posizione Organizzativa: veli Cremonesi tel 071 806 3897 e-mail: velia.cremonesi@regione.marche.it

Termine conclusione procedimento
30 giorni
Conclusione finale del procedimento con il silenzio-assenso/dichiarazione dell'interessato
Provvedimento espresso
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti all'interessato
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine perentorio di 60 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto o da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza. In via alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, limitatamente ai motivi di legittimità, nel termine perentorio di 120 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto e da quando l'interessato nel abbia avuta piena conoscenza
Modificato
il 01/02/2022 alle 15:38
Pubblicato
il 01/02/2022 alle 15:38
Elenco procedimenti
Regione Marche

Regione Marche
Settore Valutazioni e autorizzazioni ambientali