Contributi agli Istituti Tecnici Superiori
Istruzione, Formazione e Diritto allo studio
- Descrizione
- Concessione di contributi agli Istituti Tecnici Superiori delle Marche per progetti formativi di supporto alle loro attività.
- Riferimenti normativi
- - DPCM 25 gennaio 2008 - POR MARCHE FSE 2007-2013 - DGR 802/2012 - DGR 1386/2013 - DGR 1283/2014 - DGR 648/2015 - DGR 658/2015 - DDPF 277/2015 - DDPF 327/2015- DGR n. 1148/2015 - DGR n. 426/2016- DDPF n. 109/2016 - DDPF n. 165/2016 - DGR n. 934/2017 DDPF n. 535/2017 e DDPF n. 581/2017
- Struttura responsabile dell'istruttoria
-
Posizione di funzione Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego)
- Struttura competente all'adozione del provvedimento finale
-
Posizione di funzione Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego)
- Categoria del destinatario del procedimento
-
Altro
- Aree (Legge 190/2012 art.1, c.16)
-
Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonche' attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati;
- Recapiti struttura responsabile dell'istruttoria
-
Regione Marche - Servizio Attività produttive, lavoro e istruzione - PF Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri impiego) - Indirizzo: via Tiziano n. 44, Ancona. Telefono: 071/8063233-3753. Sede: Palazzo Leopardi PEC: regione.marche.pf_istruzione@emarche.it
- Responsabili del procedimento
-
Non sono indicati responsabili per questo procedimento.
-
Link agli atti e documenti da allegare all'istanza (modulistica)
-
- Modalità per richiesta informazioni da parte degli interessati
-
canali tradizionali ( nota scritta telefono email ecc)
- Termine conclusione procedimento
- 60 giorni dal termine di presentazione del rendiconto
- Conclusione finale del procedimento con il silenzio-assenso/dichiarazione dell'interessato
- Provvedimento espresso
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti all'interessato
- Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine perentorio di 60 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto o da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza. In via alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, limitatamente ai motivi di legittimità, nel termine perentorio di 120 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto e da quando l'interessato nel abbia avuta piena conoscenza
- Link al servizio se disponibile in rete
-
- Modalità per effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione
-
- Modificato
-
il 29/11/2018 alle 18:14
- Pubblicato
-
il 29/11/2018 alle 18:14