Misura 10 del Programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2024 - Voucher Sport di Base
Turismo Sport e Tempo Libero
- Descrizione
- Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero”, la Regione Marche intende sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica, per facilitare l’iscrizione e la partecipazione dei ragazzi di minore età a corsi, attività e campionati sportivi, attraverso l’erogazione di un voucher per la pratica sportiva
- Riferimenti normativi
- art. 1 c.561 della L. 178/2020, Decreto del Sotto Segretario allo Sport 13 settembre 2022 art.3 – DGR n. 2032/2023 e n. 1278/2024
- Struttura responsabile dell'istruttoria
-
Settore Istruzione, innovazione sociale e sport
- Struttura competente all'adozione del provvedimento finale
-
Settore Istruzione, innovazione sociale e sport
- Categoria del destinatario del procedimento
-
Persone fisiche
- Aree (Legge 190/2012 art.1, c.16)
-
Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonche' attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati;
- Recapiti struttura responsabile dell'istruttoria
-
Email: settore.istruzioneinnovazionesocialesport@regione.marche.it tel.: 071.806.3723
- Responsabili del procedimento
-
Nome |
Cognome |
Note |
Giovanni |
D'Annunzio |
|
- Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Nome e cognome:
Roberta Maestri: Direttore del Dipartimento Politiche sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione
Telefono 071/806 3950 Email: roberta.maestri@regione.marche.it
Recapito:
Telefono 071/806 3950 Email: roberta.maestri@regione.marche.it
- Modalità per richiesta informazioni da parte degli interessati
-
- Termine conclusione procedimento
- 30 giorni
- Conclusione finale del procedimento con il silenzio-assenso/dichiarazione dell'interessato
- Provvedimento espresso
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti all'interessato
- Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine perentorio di 60 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto o da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza. In via alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, limitatamente ai motivi di legittimità, nel termine perentorio di 120 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto e da quando l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza.
- Modificato
-
il 25/09/2024 alle 09:03
- Pubblicato
-
il 25/09/2024 alle 09:03