Progetti di servizio civile Nazionale/Universale (L. 64/2001) - Approvazione/Graduatorie.
- Descrizione
- Gli enti iscritti agli albi regionali e delle Province autonome devono far pervenire i progetti, entro i termini stabiliti dall'avviso pubblico emanato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, esclusivamente alle Regioni e alle Province autonome dove sono dislocate le sedi di attuazione dei progetti presentati.
I progetti presentati dagli enti iscritti agli albi regionali e delle Province autonome sono valutati dalle competenti Regioni e Province autonome.
Tutti i progetti presentati sia al Dipartimento, che alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano sono valutati secondo i criteri stabiliti nel “Prontuario” approvato con D.M. del 5 maggio 2016 e secondo gli eventuali criteri aggiuntivi previsti dalle singole Regioni e Province autonome.
La valutazione dei progetti di servizio civile universale presentati alla Regione è effettuata da una apposita Commissione di esperti in materia di servizio civile nominata con decreto del Dirigente competente.
- RiferimentiNormativi
- Legge 64/2001,
Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40,
DM 5 maggio 2016, concernente il "Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all' estero, nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi",
DGR del 19 dicembre 2011, n. 1699,
DGR del 18 luglio 2016, n. 741.
- Struttura responsabile dell'istruttoria
- Politiche sociali e sport
- Struttura competente all'adozione del provvedimento finale
- Politiche sociali e sport
- Recapiti del responsabile dell'istruttoria
- Servizio Politiche Sociali e Sport -
Via Gentile da Fabriano n. 3 -
Palazzo Rossini Piano Secondo -
60125 Ancona;
Tel. 0718064048;
Fax 0718064041;
Email: servizio.politichesociali_sport@regione.marche.it;
PEC: regione.marche.politichesociali@emarche.it;
http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale
- Responsabili del procedimento
-
Nome |
Cognome |
Paola |
Frammartino |
- Soggetto sostituto in caso di inerzia
-
- Nome e cognome:
- Giovanni Santarelli
- Recapito:
- Servizio Politiche Sociali e Sport -
Via Gentile da Fabriano n. 3 -
Palazzo Rossini Piano Secondo -
60125 Ancona;
PEC: regione.marche.politichesociali@emarche.it;
Tel.: 0718064305;
Email: giovanni.santarelli@regione.marche.it
- Link agli atti e documenti da allegare all'istanza (modulistica)
-
- Modalità per richiesta informazioni da parte degli interessati
-
Per informazioni è possibile contattare Paola Frammartino
Servizio Politiche Sociali e Sport -
Via Gentile da Fabriano n. 3 -
Palazzo Rossini Piano Secondo -
60125 Ancona;
PEC: regione.marche.politichesociali@emarche.it;
Tel. 0718064039 - 072131255;
Email: paola.frammartino@regione.marche.it
- Termine conclusione procedimento
- 180 giorni, mutuando i termini previsti dal DPCM 16 luglio 2010, n. 142 recante "Regolamento riguardante i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, aventi durata superiore ai novanta giorni, in attuazione all'articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241";
- Conclusione finale del procedimento con il silenzio-assenso/dichiarazione dell'interessato
- Provvedimento espresso
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti all'interessato
- Avverso i provvedimenti adottati sarà possibile presentare ricorso innanzi al TAR Marche. In caso di inerzia della Struttura stessa si applicano le disposizioni di cui all’art. 20, comma 4, della citata Legge n. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni.
- Link al servizio se disponibile in rete
-
https://sistemaunicoscn.serviziocivile.it/
- Modalità per effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione
-
- Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia
- Giovanni Santarelli
- Data pubblicazione
- 14/06/2018 15:23:08
Torna alla lista Avvia pratica