Accreditamento delle strutture formative della Regione Marche
- Descrizione
- Il procedimento prende il via con la richiesta di soggetti (enti privati, Istituzioni scolastiche, Università, ecc.) interessati ad ottenere l’accreditamento regionale ai fini dell’erogazione delle attività formative con risorse pubbliche e delle iniziative formative autorizzate dalle Province ai sensi della L.R. 16/90. Quando la documentazione si presenta completa viene emesso il provvedimento di accreditamento che ha validità biennale, nel caso di nuovi soggetti, ed ha validità triennale nel caso di soggetti che hanno già operato.
- RiferimentiNormativi
- DM MLPS 166/01- DGR 62/2001, DGR 2164/2001, DGR 1449/2003, DGR 1071/2005, DGR 868/2006, DGR 974/2008, DGR 1035/2010
- Struttura responsabile dell'istruttoria
- Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego)
- Struttura competente all'adozione del provvedimento finale
- Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego)
- Recapiti del responsabile dell'istruttoria
- Regione Marche - Servizio Attività produttive, lavoro e istruzione - P.F. Istruzione Formazione Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego); Indirizzo: via Tiziano 44, Ancona; Telefono: 071/8063233/3753; Fax 071/8063022; Sede: Palazzo Leopardi; Responsabile e-mail: paola.micheli@regione.marche.it
PEC: regione.marche.pf_istruzione@emarche.it
- Responsabili del procedimento
-
Nome |
Cognome |
Paola |
Micheli |
- Soggetto sostituto in caso di inerzia
-
- Nome e cognome:
- Graziella Gattafoni - Dirigente PF Istruzione Formazione Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego);
- Recapito:
- Link agli atti e documenti da allegare all'istanza (modulistica)
-
- Modalità per richiesta informazioni da parte degli interessati
-
http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Accreditamento-delle-strutture-formative, http://daform.istruzioneformazionelavoro.marche.it/web/Default.aspx
- Termine conclusione procedimento
- 120 giorni (DGR 62/2001)
- Conclusione finale del procedimento con il silenzio-assenso/dichiarazione dell'interessato
- Provvedimento espresso
- Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti all'interessato
- Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine perentorio di 60 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto o da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza. In via alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, limitatamente ai motivi di legittimità, nel termine perentorio di 120 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto e da quando l'interessato nel abbia avuta piena conoscenza
- Link al servizio se disponibile in rete
-
http://daform.istruzioneformazionelavoro.marche.it/web/Default.aspx
- Modalità per effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione
-
- Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia
- Graziella Gattafoni - Dirigente PF Istruzione Formazione Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego);
- Data pubblicazione
- 26/02/2019 16:00:21
Torna alla lista Avvia pratica